26
febbraio 2025
Gli Sponsor della Termal Bologna Marathon 2025

Bologna si prepara ad accogliere la Termal Bologna Marathon 2025, un appuntamento imperdibile per gli amanti della corsa e dello sport, reso possibile grazie al supporto di aziende e istituzioni che credono nei valori della competizione, della sostenibilità e della condivisione.

Il Gruppo Termal, Title Sponsor dell’evento, conferma il suo impegno nel sostenere iniziative capaci di valorizzare il territorio, coinvolgere la comunità e promuovere valori universali come determinazione, resilienza e spirito di squadra. A fianco della maratona, in qualità di Sponsor tecnico, Joma veste lo staff e fornisce agli atleti le maglie ufficiali delle diverse gare, oltre a dedicare un’iconica t-shirt a questa edizione, in vendita per il pubblico nel temporary store all’expo village.

Il Main Sponsor Pelliconi, con il tocco artistico di Paolo Niutta, firma le medaglie della Maratona, della Run Tune Up e della 30 Km dei Portici, dedicate quest’anno all’eccellenza gastronomica della città e al Palazzo della Mercanzia che custodisce la tagliatella d’oro.

L'attenzione all’ambiente è ancora maggiore per questa edizione, grazie alla collaborazione con Culligan, leader globale nei sistemi per la filtrazione dell’acqua, che ridurrà l’uso della plastica fornendo l’acqua nei punti ristoro con i propri erogatori e mettendo a disposizione bicchieri in silicone e borracce per i runner. Anche il Gruppo Ghedini promuove la mobilità sostenibile con una flotta di auto elettriche per guidare e chiudere le competizioni. Confermato infine il green team degli amici de La Fraternità che oltre a recuperare le felpe alla partenza con l’iniziativa and circular, è un partner fondamentale per la pulizia e la raccolta differenziata lungo il percorso e in Piazza Maggiore.

Oltre alle corse competitive c’è modo anche per i non agonisti di partecipare, partendo dai più piccini. Tigotà rinnova la title della Kids Marathon di sabato 1 Marzo, una festa dedicata a bambine/i famiglie supportata da Emilbanca.

Il grande cuore della Termal Bologna Marathon batte forte anche per la solidarietà: Tecnocasa, rinnova il naming della Tecnocasa Bologna CityRun di 5 km, corsa e camminata che destina parte del ricavato a 20 enti benefici. Un’iniziativa possibile grazie anche al prezioso supporto di Banca di Bologna.

Nella Termal Bologna Marathon 2025, il cui claim è Taste The Run, il gusto incontra la corsa con partner d’eccezione: Parmigiano Reggiano offre un carico di energia per gli atleti, mentre ArtigianQuality & Panificatori Bolognesi deliziano i partecipanti con il classico panino alla mortadella. Dole Italia fornisce le sue banane e mele nei ristori, mentre Frullà garantisce uno spuntino naturale con la sua polpa di frutta. Gli amanti della tradizione potranno assaporare le Chiacchiere Salate di Bologna di Twists, e per un tocco di energia extra, le chicche di caffè al cioccolato di Moca saranno disponibili nei ristori.

Durante la gara Born Italia, partner di integrazione, sarà di supporto con i preziosissimi sali presenti lungo il percorso, insieme alle barrette energetiche vegane Natural power de L’Angelica e alla frutta Dole.

Dopo lo sforzo fisico, arriva il momento del ristoro e magari di stappare la 4 Luppoli Analcolica Zero offerta a tutti i partecipanti dal Birrificio Angelo Poretti nel pacco gara. Anche Tuday Conad accoglierà i runner con uno speciale Recovery Pack. Non mancheranno piatti tipici bolognesi nel suo stand e in quello di Piano Piano, in Piazza Nettuno.

La Termal Bologna Marathon non è solo una competizione, ma un’esperienza che unisce sport e benessere. L’Angelica, Prep, BlanX e Biorepair, marchi del Gruppo Coswell, arricchiranno i pacchi gara con prodotti per la cura della persona, Master-Aid fornirà un prezioso gel all’arnica, mentre Cer Medical metterà a disposizione gel integratori e, in premio, Ultraoxy, l’innovativo ossigeno per atleti. Sportlab, oltre a supportare i Pacer e a partecipare con diversi Ambassador, regalerà ai runner un campione della sua crema riscaldante pre gara.

Fondamentale anche il supporto tecnico e logistico dei Official Suppliers: Toyota Material Handling fornisce i mezzi elettrici per l’organizzazione, Mattei Plast realizza sacche riciclate per gli atleti e nastro personalizzato per la sicurezza del percorso, mentre Sticker Mule produce gadget ufficiali. Marazzi cura l’allestimento dell’area di arrivo, tra cui lo spettacolare arco Led, Franzini realizza la tendostruttura dell’Expo e Gamma Service supporta i volontari con i propri snack.

L’ospitalità è garantita grazie al la collaborazione con NH Hotels, Best Western City Hotel Bologna, The Social Hub, Combo, Savhotel, Central Room Bologna, Club del Sole, Smy Hotel Centrale e ResArt Bologna, pronti ad accogliere i runner provenienti da oltre 70 Paesi. Gym To Go, il circuito di palestre più grande di Bologna, offre invece spogliatoi gratuiti per gli atleti, Sogese, l’ingresso gratuito nelle piscine.

Tanti ristoranti si sono inoltre messi a disposizione con Menu per runner e per gruppi e convenzioni speciali.

Un grazie particolare a Irnerio 10, che con le Terme di San Petronio del Gruppo Monti Salute +, si trova a pochi passi dalla Start Line, a Piano Piano e al Tuday Conad, con tante proposte adatte a tutti.

Infine, la manifestazione gode della collaborazione di TPer, che offre trasporto pubblico gratuito ai runner il giorno della gara, e di un’importante copertura mediatica grazie a Corriere dello Sport, Tuttosport e Radio Bruno, oltre alla visibilità garantita da Aeroporto di Bologna e Trenitalia Tper.

Un sentito ringraziamento va al Comune di Bologna, alla Regione Emilia Romagna, alle Forze dell’Ordine, ai volontari, alle associazioni sportive e culturali, e a tutte le realtà che contribuiscono a rendere la Termal Bologna Marathon 2025 un evento memorabile.

L’appuntamento è fissato: il 2 marzo Bologna corre, e con lei, tutto il suo straordinario network di partner!

BOLOGNA SPORT MARATHON SSD a r.l.

-Piva: C.F. 91414880376 / P.IVA 03764061200 - www.bolognamarathon.run - web Master, www.vitaletti.it