La Bologna Marathon 2021 è resa possibile grazie ai numerosi partner che sostengono il progetto a partire da CIMA del Gruppo Coesia che insieme a Vmech ha realizzato la medaglia ufficiale dell’evento.
Macron, azienda storica del territorio ha voluto omaggiare la città richiamando lo skyline di Bologna sulla maglia ufficiale: un capo tecnico di altissimo livello in Dryarn, una microfibra dal filato altamente performante, di colore blu garda per la Maratona e rosso per la 30 KM dei Portici.
Anche Hoka One One, scarpa ufficiale, ha voluto raccontare alcuni scorci di Bologna attraverso una mini serie video in cui ha coinvolto il pluri-campione italiano di 100 km su strada Marco Menegardi, che correrà Domenica 31 questa prima edizione.
La gara sarà guidata dalle XEV YoYo elettriche di Campani Group, concessionaria ufficiale dell’evento che fornirà all’organizzazione una flotta di auto elettriche.
Lungo il percorso gli atleti potranno beneficiare del supporto di Acqua Dolomia, presente in tutti i ristori, e dei gel e delle barrette di ProAction, che da anni studia e segue l’integrazione degli sportivi durante gare e allenamenti. All’arrivo invece saranno il Saltapasto del Gruppo Monti Salute Più, la frutta secca di EuroCompany e i dolci di Gamma Service a dare immediato ristoro ai runners, dopo il traguardo.
Il PalaDozza, la Casa dello Sport, ospiterà l’Expo Village e l’ufficio gara, dove Venerdi 29 e Sabato 30 Ottobre, tutti i partecipanti potranno ritirare i pettorali e i pacchi gara e visitare gli stand delle aziende partner, dalle 10:00 alle 21:00.
Un corner relax Unipolsai, prestige sponsor dell’evento, accoglierà i partecipanti al centro dell’arena del Madison, in un’area dove sarà possibile fare una foto ricordo e riceverne subito la stampa; presso lo stand Macron i partecipanti alle corse competitive potranno ritirare le prestigiose maglie tecniche; mentre gli iscritti alla City Run riceveranno i pacchi gara dal team di Tecnocasa.
Presenti anche Hoka con le ultime novità e sconti speciali sulle scarpe da corsa, il gruppo Coswell con i prodotti di Biorepair, L’Angelica e Prep, il salotto di Illumia, Decathlon, CER Medical, ProAction, 153 New Energy, le auto di Campani, i materassi innovativi di Dorelan Reactive, stand dove sarà in programma anche un incontro dedicato ai ragazzi che si sono allenati per correre la loro prima Maratona a Bologna, con il campione triatleta Ivan Risti.
Aziende, che assieme a Pelliconi, Federfarma Bologna, StickerMule e Piadina Ciliegia, supportano questa prima Bologna Marathon e saranno presenti anche nei kit degli atleti o durante le premiazioni delle diverse categorie di runners in gara.
L’area expo è prevista anche Domenica 31, dalle 8:00 alle 17:00 in Piazza Maggiore.
IMPATTO ECOLOGICO DELLA MARATONA
La Maratona, grazie alla sinergia di diversi partners porta avanti un progetto di sostenibilità con alcune iniziative come quella nata in collaborazione con il Comune di Bologna, con Recooper e Second Life sulla raccolta delle felpe e degli abiti lasciati dai runners alla partenza, o come l’impegno di raccolta differenziata, portato avanti con Hera, con un obiettivo di economia circolare che coinvolge anche Acqua Dolomia ed Eco-Shopper, fornitore delle sacche ufficiali dell’evento realizzate con materiali 100% riciclati da bottiglie di plastica.
BOLOGNA SPORT MARATHON SSD a r.l.
-Piva: C.F. 91414880376 / P.IVA 03764061200 - www.bolognamarathon.run - web Master, www.vitaletti.it