BOLOGNA CITY RUN 2026 — 5 KM DI ENERGIA, SOLIDARIETÀ E RICERCA
BOLOGNA CITY RUN 2026 — 5 KM DI ENERGIA, SOLIDARIETÀ E RICERCA
BOLOGNA CITY RUN 2026 — 5 KM DI ENERGIA, SOLIDARIETÀ E RICERCA
Domenica 1° marzo 2026 – Piazza Maggiore, Bologna
Una corsa per la libertà della ricerca scientifica.
Torna la Bologna City Run, la corsa non competitiva di 5 km aperta a tutti, inserita nel programma della 5ª edizione della Termal Bologna Marathon, quest’anno dedicata a “Bologna la Dotta”: un tributo al sapere, alla cultura e al ruolo dell’Università nella storia della città.
“Where research runs free” – Dove la ricerca corre libera
Insieme all’Università di Bologna, partner istituzionale dell’iniziativa, la City Run promuove il valore della libertà scientifica e della conoscenza come bene comune, capace di generare innovazione, diritti e progresso per la società.
Partecipando, ogni runner e camminatore contribuirà concretamente a sostenere le attività di ricerca dell’Alma Mater, impegnata quotidianamente in progetti che spaziano dalla salute all’ambiente, dai diritti sociali all’energia, dallo sviluppo tecnologico alla cultura.
Una corsa aperta a tutti
La Bologna City Run è pensata per chiunque voglia vivere un’esperienza collettiva di benessere e solidarietà.
Non è richiesta una preparazione atletica specifica: bastano un paio di scarpe comode e la voglia di correre o camminare insieme per una buona causa.
La partenza è prevista da Via Irnerio, con arrivo nel cuore di Piazza Maggiore, centro pulsante della manifestazione e sede del Marathon Village, animato da eventi, incontri e musica per tutto il weekend.
Un weekend di sport e condivisione
Domenica 1° marzo 2026, Bologna ospiterà:
- Termal Bologna Marathon (42,195 km)
- 30 Km dei Portici
- Run Tune Up (21,097 km) – XXII edizione
- City Run di 5 km
- Tigotà Kids Marathon (sabato 28 febbraio)
Per le studentesse e gli studenti dell’Alma Mater torna il premio “UNIBO 21K CHALLENGE”, dedicato ai primi tre classificati e alle prime tre classificate della Run Tune Up con migliore velocità.
La premiazione avverrà sul palco di Piazza Maggiore.
Le parole dei partner
“Per noi è un onore sostenere un appuntamento che pian piano sta entrando nel cuore dei bolognesi – dichiara Gian Luca Galletti, Presidente di Emil Banca.
Un evento che ribadisce l’importanza di stili di vita sani e che ci permette, con tre giorni di festa sul Crescentone, di promuovere la nostra città e le nostre eccellenze, facendola scoprire ai tanti sportivi che arriveranno da tutta Italia e dall’estero.”
Iscrizioni aperte
È possibile iscriversi individualmente o in team attraverso il sito ufficiale:
Per la comunità dell’Università di Bologna è prevista una scontistica dedicata.
Tutte le informazioni sono disponibili qui:
https://www.unibo.it/../termal-bologna-marathon-2026-unibo
BOLOGNA CITY RUN 2026 – Where research runs free
Domenica 1° marzo 2026
5 km aperti a tutti – Partenza da Via Irnerio, arrivo in Piazza Maggiore
Corri per te. Corri per la ricerca. Corri per Bologna.