Aggiornato al 29 Novembre 2019
Bologna Sport Marathon A.S.D., in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Bologna, organizza la manifestazione di atletica leggera di corsa su strada Bologna Marathon 1a Edizione.
La gara, inserita nel calendario nazionale FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) ed avente categoria BRONZE, si disputerà domenica 01 Marzo 2020 a Bologna, con partenza da via dell’Indipendenza ed arrivo in Piazza Maggiore.
PROGRAMMA ORARIO
EXPO VILLAGE PRESSO FICO
Ora: dalle 10.00 alle 21.00 – Luogo: FICO Eataly World
Indirizzo: Via Paolo Canali 8 – Bologna
Consegna pacco gara e pettorale 42km e 30km, iscrizioni 6km Bologna City Run.
BOLOGNA MARATHON
Ore 09.00 – Ingresso alle griglie di partenza della 42km e 30km
Ore 09.30 – Partenza Bologna Marathon e 30Km dei Portici
Ore 09.45 – Partenza Bologna City Run
Ore 11.10 – Arrivo dei primi atleti della 30km dei Portici
Ore 11.45 – Arrivo dei primi atleti della Bologna Marathon
Ore 12.30 – Cerimonia di premiazione
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’organizzazione delle manifestazioni” emanate dalla FIDAL possono partecipare atleti da 20 anni in poi (compiuti o da compiere nell’anno di svolgimento della manifestazione) in possesso di uno dei seguenti requisiti
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’organizzazione delle manifestazioni” emanate dalla FIDAL possono partecipare atleti da 20 anni in poi (compiuti o da compiere nell’anno di svolgimento della manifestazione) in possesso di uno dei seguenti requisiti
Il percorso è a carattere ludico motorio non competitivo
Per partecipare non è richiesto alcun documento o certificato particolare.
Per l’iscrizione si dovrà comunque procedere con le modalità previste dall’organizzazione e dal presente regolamento.
Percorso Bologna Marathon
Le iscrizioni saranno aperte solo se saranno disponibili ancora dei pettorali rispetto ai limiti indicati.
Percorso 30Km dei Portici
Le iscrizioni saranno aperte solo se saranno disponibili ancora dei pettorali rispetto ai limiti indicati.
Per la Bologna Marathon e 30km dei Portici sono previsti sconti gruppi con almeno 15 iscritti che verranno comunicati sul sito web www.bolognamarathon.run . Per gruppo si intende un insieme di atleti con tutti i requisiti di partecipazione appartenenti anche a società sportive diverse che hanno un unico referente con l’organizzazione. Per maggiori informazioni scrivere email groups@bolognamarathon.race
Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei limiti prefissati:
A questi iscritti verrà garantita la consegna del pacco gara che il Comitato Organizzatore riserverà per ogni percorso e che verrà comunicato attraverso i consueti canali di comunicazione.
Il Comitato Organizzatore si riserva comunque la possibilità di valutare richieste in eccesso e di accettare iscrizioni che superano tali quote. Per tali richieste in eccesso potranno esserci variazioni nella composizione del pacco gara.
Sarà possibile iscriversi a tutte le distanze all’ Expo Village presso FICO il venerdì e il sabato. La domenica le iscrizioni saranno presso Piazza Maggiore – Bologna.
Le iscrizioni saranno aperte solo se saranno disponibili ancora dei pettorali rispetto ai limiti indicati.
Non si accettano iscrizioni prive della quota di partecipazione oppure con indirizzo o dati anagrafici incompleti.
Le iscrizioni possono avvenire:
Per i percorsi Bologna Marathon e 30Km dei Portici la quota di partecipazione include:
Per il percorso Bologna City Run (6km) non competitiva la quota di partecipazione include:
Nella distanza 6km ludico motoria non competitiva non verrà effettuato il cronometraggio.
Le quote di partecipazione non sono rimborsabili.
Tuttavia l’atleta iscritto impossibilitato a prendere parte alla manifestazione, comunicando la propria indisponibilità entro e non oltre il 17/02/2020, potrà:
Per comunicare tali eventualità si prega di utilizzare l’indirizzo race@bolognamarathon.run indicando i dati necessari.
Una volta iscritti ad un percorso non è prevista la possibilità di effettuare un cambio del percorso stesso.
Il Comitato Organizzatore si riserva la facoltà di poter accogliere le richieste
Sarà possibile verificare la propria iscrizione, lo stato della stessa ed eventuali indicazioni su documenti da produrre, direttamente on-line sul portale ENDU all’indirizzo https://www.endu.net/it/events/bologna-marathon/entry/verify non appena l’iscrizione sarà andata a buon fine (link Verifica Iscrizione).
Una volta iscritti, si riceverà conferma con apposita mail.
Il numero di pettorale verrà assegnato successivamente, nei giorni immediatamente precedenti l’evento.
Per velocizzare le operazioni di accredito e consegna pettorale è consigliato portare con se un documento di identità valido.
Inoltre porre attenzione all’eventuale richiesta di documentazione accessoria indicata sulla lettera di conferma o sulla comunicazione via mail che potrebbe giungere da ENDU e che dovrà essere presentata durante l’ operazione di ritiro (es. certificato medico per atletica leggera valido alla data dell’evento)
La segreteria sarà operativa:
In caso di impossibilità a presentarsi nei suddetti giorni ed orari sarà possibile autorizzare un’altra persona al ritiro presentando apposita delega presente nella lettera di conferma e fotocopia di un documento di identità valido del delegante.
Saranno accettate deleghe al massimo per il ritiro di n. 2 pettorali/pacchi gara per persona.
Ogni pettorale riporterà il colore della relativa distanza in modo da identificare velocemente i partecipanti.
Sarà predisposto un servizio deposito delle sacche contenenti gli indumenti personali dei partecipanti presso area dedicata in zona Piazza Maggiore – Bologna
In linea di massima, le sacche che gli atleti potranno utilizzare per riporre i propri indumenti saranno quelle proprie personali o quelle fornite dall’organizzazione sulla base della tipologia di distanza scelta.
Le sacche dovranno essere rese riconoscibili attraverso l’apposizione del contrassegno presente nella busta tecnica contenente il pettorale.
L’organizzazione, pur garantendo la massima cura nel raccogliere e riconsegnare le sacche, non si ritiene responsabile per eventuali smarrimenti per cui non è previsto alcun tipo di rimborso.
Laddove i partecipanti non riceveranno la sacca del pacco gara, perché non previsto, potranno depositare una propria borsa per gestire il proprio cambio.
La partenza della Bologna Marathon è prevista per le ore 09:30. Saranno possibili lievi variazioni dell’orario di partenza per permettere la migliore organizzazione e/o per esigenze particolari che dovessero sorgere al fine di garantire la piena sicurezza della gara.
L’assegnazione della griglia di partenza avverrà sulla base del miglior tempo conseguito negli ultimi 2 anni in una maratona ufficiale, come dichiarato nella scheda d’iscrizione. In caso di mancanza indicazione del tempo sul modulo d’iscrizione, l’organizzazione sarà libera di assegnare un qualsiasi griglia disponibile secondo le proprie necessità.
In linea di massima verranno organizzate 4 griglie, l’organizzazione comunicherà sul sito web www.bolognamarathon.run la divisione e tempi di assegnazione delle griglie.
L’organizzazione si riserva il diritto di verificare il tempo dichiarato dall’atleta ed effettuare le opportune variazioni sulla griglia assegnata qualora vengano riscontrate delle difformità.
Eventuali cambiamenti saranno autorizzati solo previa presentazione della documentazione che attesti la prestazione cronometrica relativa alla griglia di riferimento.
Il giorno di gara potrà essere attivata una ulteriore griglia per gestire al meglio la fase di partenza atleti. Verificare sul posto il giorno di partenza in base alle indicazioni che verranno fornite in tale giorno e descritte al momento del ritiro pettorale.
La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche è a cura di un Official Timer MYSDAM con tecnologia basata sull’utilizzo di chip usa e getta (da non restituire) montato sul retro del pettorale.
Saranno collocati anche rilevamenti cronometrici intermedi per i passaggi parziali.
Le classifiche saranno stilate in base al tempo ufficiale (gun-time). E’ prevista l’indicazione del real-time.
Le classifiche sono convalidate dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello.
Tutte le caratteristiche del percorso sono presenti in dettaglio nel sito www.bolognamarathon.run
I chilometri progressivi di gara saranno segnalati con appositi cartelli posti al lato della strada.
Il tempo limite è indicato in 06h00 per il percorso Bologna Marathon e in 5h00 per il percorso 30Km dei Portici.
In prossimità del tempo limite, si segnala che il percorso verrà gradualmente riaperto al traffico fino ad esserlo completamente una volta raggiunto tale limite. Si segnala che in alcuni tratti il traffico verrà governato durante il passaggio degli atleti. Si invita pertanto l’atleta a porre attenzione e a rispettare il codice della strada. Addetti dell’organizzazione saranno comunque presenti fino al termine della gara.
L’assistenza medica è garantita lungo tutto il percorso ed in zona Partenza/Arrivo. Nel Villaggio Expo sarà previsto anche il servizio massaggi.
Non è consentito il transito sul percorso di gara a mezzi non autorizzati dall’organizzazione (compatibilmente con le varie autorizzazioni di chiusura totale e/o parziale delle strade utilizzate dal percorso certificato).
L’organizzazione ha previsto i seguenti punti di ristoro: km 5-10-15-20-25-30-35-40-42,195.
Saranno inoltre predisposti i seguenti punti di spugnaggio: km 7,5-12,5-17,5-22,5-27,5-32,5-37,5.
L’organizzazione predisporrà un piano di sicurezza e organizzerà il trasporto degli atleti ritirati ed infortunati nelle aree mediche e/o di ritrovo e/o Piazza Maggiore – Bologna, in base alle necessità e decisioni del personale medico e di sicurezza.
La gara sarà seguita da mezzi addetti al servizio assistenza e al trasporto dei ritirati. Saranno comunicati agli atleti attraverso il sito www.bolognamarathon.run i punti di ritrovo per i ritirati, che, compatibilmente con lo svolgimento della gara, saranno poi condotti sino alla zona arrivo, dove potranno ritirare la propria sacca indumenti.
Presso l’area partenza/arrivo ci saranno aree adibite a spogliatoio e saranno posizionati bagni chimici.
Il servizio docce si troverà, fatte salve altre comunicazioni future, nelle vicinanze dell’Area di arrivo.
Tutti gli arrivati nei limiti fissati per ogni percorso riceveranno la medaglia di Finisher
Tutti i premi sono in natura ed in parte offerti dagli sponsor.
Tutte le premiazioni avverranno presso la zona arrivo in Piazza Maggiore
Le premiazioni per i primi tre classificati uomo e i primi tre classificati donna verranno effettuate in zona arrivo poco dopo tagliato il traguardo (si attenderanno i primi 3 assoluti prima di procedere).
Verranno inoltre premiati i primi 3 di ogni categoria FIDAL maschile e femminile escludendo i primi 3 arrivati.
La premiazione delle categorie avverrà presso l’area premiazioni in zona dell’arrivo con specifiche indicazioni immediatamente dopo l’ufficializzazione delle varie classifiche durante il corso di gara.
I premi non ritirati entro il termine di chiusura evento non verranno spediti ne consegnati nei giorni successivi.
Eventuali variazioni nella tempistica del cerimoniale delle premiazioni verrà comunicato ed esposto in segreteria ritiro pettorali.
Eventuali reclami dovranno essere presentati per iscritto entro 30 minuti dalla pubblicazione dei risultati al Giudice Arbitro, accompagnati dalla tassa di € 100,00 per il percorso Bologna Marathon e € 50,00 per il percorso 30Km dei Portici, tassa che verrà restituita nel caso il reclamo venga accolto.
Per tutto quanto non previsto espressamente dal presente regolamento si rimanda ai regolamenti generali della FIDAL.
Il Gruppo Giudici Gara potrà squalificare gli atleti che non transiteranno nei punti di rilevamento dislocati lungo il percorso.
Con l’iscrizione l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione, unitamente a sponsor e media partner, all’acquisizione del diritto di utilizzare immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, su tutti i supporti compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari in tutto il mondo e per il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti e dai trattati in vigore, compresa eventuale proroga che potrà essere apportata al periodo previsto.
Autorizza inoltre l’utilizzo dei dati forniti in fase di iscrizione per l’invio di comunicazioni pubblicitarie e/o di altra natura provenienti dall’organizzatore o da sponsor e media partner.
Dichiara inoltre di accettare il presente regolamento e di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.
Gli atleti partecipanti la maratona sono tenuti a rispettare le norme del Codice della Strada.
In ogni momento si potranno esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D. lgs 196/03 (cancellare, rettificare, ecc…) verso il titolare del trattamento dei dati: Bologna Sport Marathon A.S.D. – Via Marconi, 47 – 40122 Bologna. Per quanto concerne il consenso all’utilizzo dei dati personali farà fede l’iscrizione alla manifestazione tramite sito ENDU o modulo d’iscrizione.
Per informazioni generali è possibile contattare:
Bologna Sport Marathon A.S.D.
Via Marconi, 47- 40122 Bologna (BO)
Web www.bolognamarathlon.run
E-Mail : info@bolognamarathon.run
Segreteria iscrizioni : race@bolognamarathon.run
La Società organizzatrice si riserva di modificare, in qualunque momento, ogni clausola del presente regolamento per motivi di forza maggiore e previo accordo con il Comitato Regionale e FIDAL Nazionale.
Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno comunicate agli atleti tramite la lettera di conferma dell’iscrizione, o saranno riportate sul sito internet www.bolognamarathon.run
La documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.